Master, Masterclass, formazioni individuali e di gruppo.
Collaboriamo ogni anno con decine di realtà del territorio nazionale e internazionale e dal 2020 con: Bryantsev Youth Theatre – San Pietroburgo, Alexander Vampilov Theater – Irkutsk, Enseñanzas Artísticas Superiores en Arte Dramático – Siviglia, Un Proyecto Corriente – Siviglia, Lycée général – Nizza, Atalaya TNT Centro Internacional de Investigación Teatral – Siviglia, Arts de la Marionnette de Charleville-Mézières – Charleville, …
Per la formazione in La Nuova Commedia dell’Arte VAI ALLA PAGINA
Corsi intensivi – Anno 2023 / 2024
quando : IL PRIMO WEEKEND DI OGNI MESE, da venerdì a domenica, con lezione extra il lunedì (facoltativa)
(venerdì 20-22.30 / sabato 9-12 e 13-15 / domenica 10-14 / lunedì 20-22.30)
responsabile : Ferruccio Merisi
docenti : artisti ospiti

Sull’Arte del racconto / Novembre 2023
quando: da venerdì 3 a lunedì 6 novembre
docente: Ferruccio Merisi
dove: sede di via Selvatico 26 a Pordenone.
Una esercitazione pratica sui segreti di “un racconto che sta in piedi”, a cominciare dalla scrittura o dall’adattamento, per arrivare certamente alla performance dal vivo: lettura, improvvisazione o recitazione che sia.
Condotto da Ferruccio Merisi, il corso è dedicato a performer e comunicatori di ogni tipo: attori, speakers, insegnanti, giornalisti, politici ecc. ecc.
SCARICA LA SCHEDA INFO
O COMPLETA IL FORMAT QUI SOTTO

Naso & Cuore, i primi passi del clown / Dicembre 2023
Corso intensivo per principianti assoluti
Dedicato ad aspiranti animatori e monelloni, a svergoli, ma anche a timidoni pentiti, e a care giver di vario tipo…
Condotto da Barabba, nome d’arte dietro cui si cela un ruspante energico e geniale artista che abbiamo ammirato più di qualche volta sulle piazze di Pordenone con la sua compagna Pepite, il corso è “per principianti” non perché sia di poca qualità, ma al contrario, a causa delle poche ore a disposizione, per dare il giusto peso agli esercizi proposti senza perder tempo a dialogare con le impostazioni precedenti dell’allievo, o a doverle smontare, come capita… Naso & Cuore – ovvero la faccia e il respiro ridotti a due punti essenziali – sono le sorgenti di quelle azioni “sempre fanciulle” che creano ponti con gli altri scatenando risate molto particolari e pulite: le azioni del Clown!…
quando: da venerdì 1 a lunedì 4 dicembre
docente: Nicola Mezzarobba
dove: sede di via Selvatico 26 a Pordenone.
SCARICA LA SCHEDA INFO
O COMPLETA IL FORMAT QUI SOTTO
L’Arte del Mimo Ritmico / Febbraio 2024
quando: da venerdì 2 a lunedì 5 febbraio
docente: Juan Luis Corrientes e Beatriz Prior.
dove: sede di via Selvatico 26 a Pordenone.
SCARICA LA SCHEDA INFO
O COMPLETA IL FORMAT QUI SOTTO