Gli Uccellini di Creta e le Nozze di Cana sono due tra i capisaldi di quella grandissima invenzione teatrale che Dario Fo ha dedicato ad una possibile “nuova Giullaria”. Una forma comica e buffonesca, che il geniale autore e premio Nobel ha inaugurato con lo spettacolo Mistero Buffo e che via via si è sviluppata in tutte le sue ultime produzioni. Confrontarsi con questi miracoli – in tutti i sensi – è per un giovane attore un esercizio prezioso, faticoso ma molto “remunerativo”… Nato per essere un piccolo messaggio di qualità teatrale in qualsiasi
spazio – una qualità a cui l’attore Jacopo Pittino presta tutta la sua energia e il suo talento – lo spettacolo vuole segnalare l’attualità e la contemporaneità della nuova Giullaria, della quale i nostri tempi sembrano avere proprio bisogno.

dedicato ai canovacci di Dario Fo
con Jacopo Pittino
redazione testi e regia di Ferruccio Merisi
produzione Scuola Sperimentale dell’Attore / L’Arlecchino Errante
durata 55′
giudizio del pubblico Ottimo